Cosa sono le Credenziali del Pellegrino?
Le credenziali del pellegrino sono un documento ufficiale che attesta il viaggio lungo i cammini storici come la Via Francigena, la Via del Volto Santo e la Romea Strata. Funzionano come un passaporto del pellegrino, servendo sia da ricordo personale del cammino intrapreso che da strumento di accesso a strutture convenzionate lungo il percorso.
Questo documento è rilasciato agli escursionisti, pellegrini e viandanti che percorrono le antiche vie, sia per motivazioni spirituali che per scopi culturali e turistici.
🎯 A cosa servono le credenziali?
✔ Attestare il cammino percorso
Ogni tappa è testimoniata da timbri ufficiali apposti nei luoghi di accoglienza, nelle chiese, negli uffici turistici e nelle strutture convenzionate.
✔ Accedere a ospitalità e agevolazioni
Molti ostelli, conventi e strutture ricettive offrono tariffe agevolate ai pellegrini in possesso delle credenziali.
✔ Ottenere il Testimonium
Chi completa il cammino fino a una delle principali destinazioni (come Roma lungo la Via Francigena) può richiedere il Testimonium, un documento che certifica il pellegrinaggio compiuto.
✔ Un ricordo unico del viaggio
Ogni timbro raccolto rappresenta un luogo visitato, un’esperienza vissuta e un pezzo di storia da conservare nel tempo.
📍 Dove ritirare le credenziali?
Le credenziali del pellegrino possono essere ritirate direttamente presso le nostre sedi Francigena Padule Romea A.P.S. ed i punti convenzionati.
📞 Contatti: 3937536575
ℹ Modalità di ritiro: Puoi venire a ritirarle di persona oppure richiederle in anticipo via email.