L'Associazione Francigena Padule Romea ha sviluppato diversi progetti legati alla valorizzazione del territorio di Fucecchio e delle sue vie storiche, con un focus sulla promozione culturale, turistica e ambientale.
Il progetto "Le Città dei Cammini" è un'iniziativa omnicanale dedicata alla valorizzazione artistica, storica e culturale dei cammini storici italiani. Questo progetto mira a creare una rete che unisca comuni, associazioni ed enti territoriali e turistici, promuovendo una collaborazione sinergica per esaltare il patrimonio dei percorsi storici.
Un elemento distintivo del progetto è l'installazione artistica simbolica, concepita per rappresentare l'accoglienza e l'importanza dei cammini storici. Questa installazione funge da punto di riferimento per i viandanti e i pellegrini, celebrando il valore culturale e spirituale dei percorsi.
Fucecchio, in particolare, è uno dei comuni coinvolti in questo progetto, contribuendo attivamente alla promozione e valorizzazione della Via Francigena e di altri itinerari storici che attraversano il suo territorio.
Il Giubileo è una celebrazione della Chiesa Cattolica che si tiene ogni 25 anni e che invita i fedeli di tutto il mondo a recarsi in pellegrinaggio a Roma per ottenere l’indulgenza plenaria attraverso il passaggio della Porta Santa nelle principali basiliche.
Il tema del Giubileo 2025, scelto da Papa Francesco, è “Pellegrini di Speranza”, un messaggio che incoraggia il cammino interiore e l’apertura alla spiritualità. Questo rende ancora più significativo il viaggio a piedi lungo i percorsi storici, sulle orme di generazioni di pellegrini che, nel corso dei secoli, hanno intrapreso questi cammini con fede e devozione.
Attività di promozione e segnaletica lungo il tratto della Via Francigena che attraversa Fucecchio.
Organizzazione di eventi e camminate tematiche per riscoprire l'antico percorso.
"Le Vie della Bellezza tra Arte e Spiritualità": Mostra artistica organizzata presso il Palazzo del Seminario Vescovile di San Miniato (novembre-gennaio 2025), che unisce arte e tradizione religiosa.
Studio e valorizzazione delle antiche chiese e pievi lungo il cammino.
Creazione di itinerari naturalistici nel Padule di Fucecchio, una delle aree umide più importanti d’Italia.
Collaborazione con enti locali per la tutela ambientale e la promozione del turismo sostenibile.
Organizzazione di rievocazioni legate alla Via Romea e ai pellegrinaggi medievali.
Festival e incontri dedicati alle tradizioni locali.
Progetti didattici per sensibilizzare le nuove generazioni sul valore dei cammini storici.
Collaborazioni con associazioni locali per eventi educativi.
Seguici sui nostri canali social per gli eventi in programmazione
Il Giubileo 2025: Un Cammino di Fede e Riflessione
Il Giubileo è una celebrazione della Chiesa Cattolica che si tiene ogni 25 anni e che invita i fedeli di tutto il mondo a recarsi in pellegrinaggio a Roma per ottenere l’indulgenza plenaria attraverso il passaggio della Porta Santa nelle principali basiliche.
Il tema del Giubileo 2025, scelto da Papa Francesco, è “Pellegrini di Speranza”, un messaggio che incoraggia il cammino interiore e l’apertura alla spiritualità. Questo rende ancora più significativo il viaggio a piedi lungo i percorsi storici, sulle orme di generazioni di pellegrini che, nel corso dei secoli, hanno intrapreso questi cammini con fede e devozione.